Torna alla home
RISULTATO DELLA RICERCA per la Frase : EDUCAZIONE





Progetto Culturale On–Line  
Percorso:  > Intro » Progetto Culturale
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  02/07/2020

I nostri volumi 
Percorso:  > Home » Documentazione »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  16/10/2015

Progetti 
Percorso:  > Home » Documentazione »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  16/10/2015

Mediacenter 
Percorso:  > Home »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  16/10/2015

Anni precedenti 
Percorso:  > Home » Nel Cantiere »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  16/10/2015

Migranti in parrocchia, ecco come fare 
Percorso:  > Home » Punto di vista »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  15/10/2015

È stato diffuso il Vademecum approvato dal Consiglio Permanente della Cei con una serie di indicazioni pratiche per le diocesi italiane sull'accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati. La Chiesa italiana, in prima linea nella prossimità ai migranti, indica così alle comunità locali chi, dove, com...


Parlare dell'uomo all'uomo di oggi 
Percorso:  > Home » Punto di vista »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  05/10/2015

Il Santo Padre, nella recente Enciclica, ha sottolineato che 'non c'è ecologia senza un'adeguata antropologia', affermando così la radicalità della questione antropologica: questa, a seconda dei contenuti, ispira una civiltà umana o antiumana. E aggiunge con chiarezza che 'l'antropocentrismo moderno...


Nel Cantiere 
Percorso:  > Home »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  16/10/2015

Laudato si': come riconoscere ciò che ci precede 
Percorso:  > Home » Nel Cantiere » Anno 2015 » Ottobre » Laudato si' : come riconoscere ciò che ci precede
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  09/10/2015

Un incontro dibattito sull'enciclica di papa Francesco organizzato dal Centro Culturale di Milano per confrontarsi oltre le immediate misure ecologiche e applicative del testo e misurarsi con le grandi sfide del nostro tempo. ...


A tavola con Dio e con gli uomini 
Percorso:  > Home » Nel Cantiere » Anno 2015 » Ottobre »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  05/10/2015

Filosofi, teologi cattolici e ortodossi e studiosi esponenti delle comunità ebraiche e islamiche si confronteranno sul rapporto ricco, complesso, e talvolta problematico, tra uomo e cibo. Un'iniziativa UCSC per EXPO....


Al cinema per "Essere umani" 
Percorso:  > Home » Nel Cantiere » Anno 2015 » Ottobre » Al cinema per "Essere umani"
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  01/10/2015

La rassegna nazionale “Esseri Umani”, in occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale. Un'iniziativa dell'ACEC che coinvolge ben 60 sale cinematografiche con un cartellone di film, spettacoli teatrali, concerti e tavole rotonde sul tema dell’umanità e della spiritualità....


Verso quale umanesimo? 
Percorso:  > Home » Nel Cantiere » Anno 2015 » Ottobre »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  01/10/2015

Un'iniziativa della Cooperativa cattolico-democratica di cultura di Brescia. Il prof. Pietro Boitani, ordinario di Letterature comparate all'università La Sapienza di Roma terrà una conversazione sul tema Verso quale umanesimo?...


Umanesimo ieri e oggi 
Percorso:  > Home » Nel Cantiere » Anno 2015 » Ottobre »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  01/10/2015

Si terranno a Pieve di San Pietro in Sylvis (Bagnacavallo) gli ultimi due incontri della Pieve organizzati dal Centro per le comunicazioni sociali e la cultura della Diocesi di Faenza-Modigliana in collaborazione con l’associazione Romagna-Camaldoli. ...


Ottobre 
Percorso:  > Home » Nel Cantiere » Anno 2015 »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  01/10/2015

Rivoluzionaria riconciliazione 
Percorso:  > Home » Punto di vista »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  30/09/2015

Sono stati facili profeti quelli che, prima ancora della partenza, avevano presentato il viaggio del Papa a Cuba e negli Stati Uniti, concluso ieri, con l'appellativo di «storico ». Ora che Francesco è tornato a Roma, dopo dieci giorni intensissimi di incontri con i potenti come con gli umili, di di...


Differenze e relazioni. Volume III. Le religioni nello spazio pubblico 
Percorso:  > Home » Documentazione » Progetti » Progetti di ricerca » Libertà personale e sociale in campo etico » Seminari residenziali su libertà e responsabilità »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  23/09/2015

Iniziative della Diocesi di Asti 
Percorso:  > Home » Nel Cantiere » Anno 2015 » Settembre »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  25/09/2015

Le iniziative in cantiere guardano da una parte alla Giornata del Creato e all'enciclica Laudato si' e dall'altro al prossimo Convegno Ecclesiale di Firenze, offrendo così una singolare convergenza tra valorizzazione dell'umanesimo e salvaguardia dell'ambiente....


La qualità della scuola cattolica 
Percorso:  > Home » Nel Cantiere » Anno 2015 » Settembre »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  25/09/2015

A conclusione del monitoraggio della qualità della scuola cattolica avviato dal Centro Studi per la Scuola Cattolica in collaborazione con il Servizio nazionale per il progetto culturale nell'anno scolastico 2013-2014 sono ora disponibili i risultati della ricerca....


Servizio e misericordia 
Percorso:  > Home » Punto di vista »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  23/09/2015

«Servizio» e «misericordia». È questo in sostanza il messaggio lasciato da Francesco nella terza giornata trascorsa nell'Isola caraibica. Due aspetti che investono la convivenza per il superamento delle tensioni del passato e la realizzazione di un'«amicizia sociale» per costruire il futuro. Perché ...


Festival francescano 2015 
Percorso:  > Home » Nel Cantiere » Anno 2015 » Settembre »
Punteggio/grado di precisione:  1%
Data di Pubblicazione:  21/09/2015

È dedicata alla “Sorella terra” l’edizione 2015 del Festival francescano che si terrà per la prima volta a Bologna dal 25 al 27 settembre. L’obiettivo di questo settimo anno della manifestazione è scoprire in che modo prendersi cura della Terra e come lasciarsi ispirare da essa....






                 pagina 1 di 127 - risultati dal 1 al 20 di 2538      [seguente »]   [ultima pagina]